Questo articolo spiega quando utilizzare il numero d'ordine e quando utilizzare il PIN e dove trovarli.
Quando devo utilizzare il mio numero d'ordine e quando devo utilizzare il mio PIN?
Tracciare il tuo trasferimento
- Puoi utilizzare sia il tuo numero d'ordine sia il tuo PIN per tracciare il tuo trasferimento online.
Fornisci il tuo numero d'ordine quando ci contatti
- Quando ci contatti, ti chiederemo il numero d'ordine; è così che identifichiamo il tuo trasferimento.
Condividi il tuo PIN con il destinatario del ritiro contante
- Il tuo destinatario del ritiro contante avrà bisogno del PIN (oltre a un documento d'identità con foto rilasciato dal governo) per ritirare il trasferimento presso una filiale Ria. Non potranno ritirare il trasferimento con il numero d'ordine.
Una volta creato il tuo trasferimento, clicca su Condividi dettagli ordine per inviare rapidamente e facilmente il PIN dell'ordine al tuo destinatario tramite SMS, WhatsApp o e-mail.
Dove posso trovare il mio numero d'ordine e il PIN?
Puoi trovare il tuo numero d'ordine e il PIN nella tua e-mail di conferma oppure nel tuo account online, nell'app o con un partner digitale.
Nel tuo account online, nell'app o con un partner digitale
- Vai al Registro attività
- Tocca Dettagli sul trasferimento nell'app, oppure Dettagli del trasferimento seguito da Riepilogo se sei nel tuo account web.
- Vedrai il tuo numero d'ordine e il PIN.
Sui ricevute cartacee
Se hai effettuato il trasferimento di persona presso una sede Ria, troverai il tuo PIN nell' angolo in alto a destra della tua ricevuta cartacea, proprio sotto il numero d'ordine.