Prima che tu possa effettuare un trasferimento, dobbiamo avere la certezza che sei tu e non qualcun altro.
Cosa ci serve per verificare la tua identità
In tutti i Paesi, è importante comunicare il proprio nome e cognome, l'indirizzo e la data di nascita. Assicurati che siano accurati e scritti correttamente.
Stati Uniti e Canada
Proveremo prima a verificare la tua identità con i dettagli del tuo profilo Ria. Se non ci riusciamo, ti faremo altre domande (basate sulla sua documentazione personale) per tentare una verifica.
Se non riusciremo comunque a verificare la tua identità in base alle tue risposte, non ti sarà consentito di inviare un trasferimento.
Puoi comunque inviare un trasferimento internazionale (dagli Stati Uniti o dal Canada) o nazionale (solo dal Canada) se invii un trasferimento di massimo 999 $.
Puoi provare a verificare nuovamente il tuo account dopo 7 giorni.
UE e Cile
Ti sarà chiesto di completare la verifica dell'identità prima di confermare il tuo primo trasferimento. Ti sarà chiesto di caricare una foto del tuo documento d'identità e di registrare un video selfie eseguendo alcuni semplici gesti — come guardare a sinistra e a destra e pronunciare numeri ad alta voce.
Dopo la verifica della tua identità, potrai completare il trasferimento. Ti sarà chiesto di completare questo processo solo una volta.
Hai a disposizione tre tentativi per completare la verifica dell'identità. Se hai bisogno di altri tentativi, contatta l'Assistenza clienti.
Altri Paesi
Riceverai un'e-mail da parte nostra che ti chiederà ulteriori informazioni per verificare la tua identità. Se non è nella tua casella di posta principale, controlla la cartella della posta indesiderata. Dopo la ricezione e l'elaborazione di tutte le tue informazioni da parte nostra, dovresti essere pronto per iniziare a inviare denaro.
A causa dei regolamenti statali, l'Australia richiede che tu superi ulteriori misure di sicurezza per verificare il tuo indirizzo e la tua identità. Scopri di più qui: